Resta sintonizzato

Napoli

NAPOLI. In Consiglio Comunale si gioca al “Fantacalcio”, cittadini infuriati

Pubblicato

il

Ha dell’incredibile quello che è accaduto durante il Consiglio Comunale di Napoli. I consiglieri comunali hanno riempito i banchi, ma non per discutere delle problematiche della città bensì per giocare al “Fantacalcio”.

Non è uno scherzo, purtroppo è tutto vero, i tanti presenti al Consiglio armati di fogli e schede hanno partecipato all’asta di riparazione del gioco forse più in voga del momento riguardante il calcio.

Video di soddisfazione e foto sono stati pubblicati sui social da alcuni consiglieri ed è subito insorta la rabbia dei cittadini, i quali chiedono come possano accadere cose del genere durante una riunione comunale.

Dura anche la presa di posizione dell’opposizione come si evince dalla parole dell’l’ex Consigliere Comunale Raffaele Ambrosino: “Fate qualcosa vi prego, voi della stampa, consiglieri di opposizione, Croce Rossa, esercito, Asl Na1 o altri. Fermate questo scempio che si sta consumando nella sala dove si tiene il consiglio comunale di Napoli, un consesso dove sono transitati grandi personaggi della storia politica italiana”.

Anche il Portavoce di CasaPound, Giuseppe Saputo ha lasciato un commento sulla cosa sui social: “Napoli sta sprofondando nel baratro più profondo e voi usate il consiglio comunale per l’asta del Fantacalcio? Jatevenne“.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lavoro

Napoli paralizzata per il corteo dei disoccupati, disagi e traffico: “Siamo carne da macello”

Pubblicato

il

Un corteo dei disoccupati oggi a Napoli ha attraversato le vie dello shopping e le arterie principali, tra le quali il tunnel della Vittoria, provocando pesanti disagi al traffico veicolare.

”Non ci servono armi, guerra, repressione e l’aumento delle pene per chi manifesta”, hanno dichiarato sui loro canali social i precari appartenenti ai movimenti ‘7 Novembre’ e ‘Cantiere Scampia 167’ ma chiediamo lavoro, salario e sanità”.

“Bisogna – e’ scritto in un post – unire le lotte, autorganizzarsi e reagire contro l’oppressione e lo sfruttamento. Ci stanno rubando il nostro presente ed anche il futuro dei nostri figli condannati come noi, dalle guerre e dalla crisi che questo sistema genera, a diventare carne da macello”.

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, scoperte telecamere per spiare i clienti in un B&b: attività sospesa per 60 giorni

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell’attività di locazione turistica pura nei confronti di una struttura ricettiva in zona Arenella.

In particolare, il 14 marzo scorso, gli agenti del locale commissariato erano intervenuti presso la struttura in questione poiché una coppia aveva segnalato la presenza di due telecamere occultate nella stanza in cui era ospite.

Giunti sul posto, i poliziotti avevano riscontrato la presenza delle 2 microcamere funzionanti sia nel bagno che nella camera da letto. In quella circostanza, gli operatori avevano denunciato il proprietario per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Continua a leggere

Attualità

A Napoli la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre

Pubblicato

il

Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della “Gente di Mare”, nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre, di terra, di cielo e del mare.

Numerosa la partecipazione di autorità civili e militari, tra cui il Viceprefetto di Napoli, Dario Annunziata, dell’Ammiraglio Ispettore della Marina Militare Pierpaolo Budri, del presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Napoli Antonio Varriale.

È stata deposta una corona in memoria dei caduti a cura dell’Anmi, mentre il Presidente della Delegazione Provinciale dell’Oncsc Alfredo Migliaccio ha ribadito lo spirito di cooperazione tra le componenti associative d’arma, che rendono viva la memoria di chi ha combattuto per garantire la nostra stessa esistenza.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy