Resta sintonizzato

Calcio

⚽ Napoli-Milan: Ancelotti e Leonardo alla resa dei conti

Pubblicato

il

NAPOLI – Avercelo un leader, e poi persino calmo: che non alza mai la voce, al massimo un sopracciglio; che sa prendersi con autoironia, confidando che gli «piace la coppa»; che sparge gocce d’anestetizzante, mentre intorno s’avvertono le urla anche sguaiate d’una città in preda ad una crisi di nervi. E con calma, ovviamente, che un bel giorno prende carta, penna e calamaio per tracciare un solco; oppure no, per svuotarsi di quel velo d’amarezza; o semplicemente per restare se stesso, aggrappato alla propria integrità, senza deludersi neanche un po’. Voi adesso penserete che Napoli-Milan sia esclusivamente una partita, con dentro le strategie del football, le diagonali di passaggio, le sovrapposizioni, le seconde palle da attaccare: invece qui c’è pure dell’altro, basta andare a rileggere un po’ il passato (recente, mica quello remoto) per scoprire che varrà, varrebbe la pena riuscire ad intrufolarsi negli spogliatoi, per capire cosa accadrà tra Ancelotti e Leonardo, quando si incroceranno e se lo faranno in quello spazio stretto in cui s’accenderà un flash.

PARIS – Magari non sarà rimasto niente in entrambi di quell’epoca, il tempo è un galantuomo e finisce per rattoppare le divergenze, o forse varrà il contrario, perché a volte dimenticare sa di affronto verso se stesso. Però ci sarà un istante, che sia breve oppure lunghissimo, che andrebbe vissuto, per custodirlo ancora, come quel fotogramma della memoria che Carlo Ancelotti, nella sua terza fatica letteraria, e che ha fatto appena due anni fa, riattraversando la Senna, gli Champs-Elysees, e quella ferita parigina rimasta lì, a bruciar nella carne.

INCONTRO – Eppure si potrebbe danzare intorno alla Storia, con la maiuscola sia chiaro, ch’è composta di nove anni e che portano in sé amicizie ormai radicatesi, e ce ne sarebbe di inchiostro da versare: però c’è quel capitolo che va dritto al cuore d’una vigilia, magari la lascerà intatta nel suo incedere, ma sa di narrazione d’un dolore. «Perdemmo con il Nizza, ma eravamo secondi in campionato e già qualificati alla finale di Champions con un turno di anticipo. Dovevamo giocare l’ultimo match con il Porto, vennero da me il presidente del Psg e Leonardo e mi dissero: se non vinciamo lei è esonerato. Tornarono alla vigilia e me ripeterono. Leonardo era mio amico, o almeno così avevo creduto, eppure non mi diede nessuna vera spiegazione».

Fonte: Antonio Giordano per Corriere dello Sport

Calcio

“Un’estate da Campione”, allo stadio Pinto di Caserta lo stage per squadre di Eccellenza e di Serie D.

Pubblicato

il

Dal 16 giugno al 21 giugno, presso l’impianto sportivo ‘Alberto Pinto’ di Caserta, sito in Viale Medaglie d’Oro, si terrà lo stage per calciatori e portieri a cui potranno partecipare i nati dal 2006 al 2017.

Con il patrocinio del Comune di Caserta, lo “Stage Città di Caserta – Progetti numeri 1 Academy” darà il via alla selezione per gli under 18 fino agli under 10 per squadre che militano in Eccellenza e in Serie D.

“Un’estate da Campioni”, a cura di Giovanni Bernardo, vedrà la partecipazione di Ciro Mauro, ex calciatore del Napoli maradoniano, e di mister Francesco Portone.

A tutti i partecipanti saranno distribuiti i kit in maniera totalmente gratuita.

Continua a leggere

Calcio

Lobotka: “Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”

Pubblicato

il

“Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”: parola di Stanley Lobotka.

Il centrocampista slovacco è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format di Dazn in collaborazione con EA SPORTS FC 25 in cui i giocatori del massimo campionato italiano di calcio si raccontano sul campo, disponibile in esclusiva sull’app di live streaming e intrattenimento sportivo da oggi e nell’intervista con Valon Behrami parla, tra l’altro, dell’allenatore salentino e della corsa del Napoli per lo scudetto.

“Sapevo che Conte era un grande allenatore. Lo avevo già sentito da Skriniar, quando giocava all’Inter: i suoi allenamenti sono molto duri. Mi ha dato molte cose, ha spinto me e la mia mentalità ad un altro livello – le parole di Lobotka – Il primo giorno in cui è arrivato, non aveva ancora detto nulla ma appena entrato nella nostra stanza, potevi già percepire la sua personalità. E quando ho visto come ci allenavamo, come volessimo giocare, mi sono detto: ‘Ok, è il miglior allenatore che potessimo scegliere'”. 

Continua a leggere

Calcio

Serie A, il Napoli si prepara alla trasferta di Venezia: le ultime

Pubblicato

il

Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla delicata trasferta di Venezia, valida per la 29esima giornata di Serie A, nella quale i partenopei hanno l’occasione di tornare momentaneamente in testa alla classifica in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Inter in programma nella serata di domenica.

Invece gli azzurri saranno impegnati allo stadio Pierluigi Penzo alle ore 12:30, e potranno quasi sicuramente contare sul rientrante David Neres, circa un mese dopo il suo infortunio. Tuttavia il brasiliano è stato egregiamente sostituito in queste settimane da Jack Raspadori, capace di segnare 3 gol che hanno permesso al club partenopeo di restare in scia dell’Inter.

Intanto c’è attesa per le parole di Conte in conferenza stampa, in programma oggi intorno alle 14:30, dove l’ex tecnico della nazionale potrà magari sciogliere le riserve sulla formazione che ha intenzionato a mettere in campo, che dovrebbe comunque essere confermata con il 3-5-2.

Tuttavia sono pochi i precedenti tra le due squadre, equamente distribuiti tra Serie A e Serie B. L’ultimo confronto nella massima serie rissale al febbraio 2022, quando gli azzurri allora allenato da Luciano Spalletti si imposero sui lagunari per 2 a 0 grazie alle reti di Osimhen e Petagna.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy