Resta sintonizzato

Calcio

⚽ Mondiali 2018, niente miracolo per l’Islanda. La Croazia passa a punteggio pieno vincendo 2-1

Pubblicato

il

Cuore e impegno, ma il calcio è anche altro. All’Islanda non riesce il miracolo di cogliere una clamorosa qualificazione agli ottavi di Russia 2018 nel “girone della morte”, alla prima partecipazione al Mondiale. Serviva battere la Croazia all’ultima gara, è finita invece 2-1 per gli avversari, nonostante la squadra di Dalic, praticamente sicura del primo posto, abbia giocato una gara al risparmio, dando spazio a molte seconde linee. La nazionale di Hallgrimsson ci ha provato, ma idee e tecnica sono quelle che sono. Se il tuo schema preferito è guadagnare rimesse laterali in attacco per buttare la palla in mezzo a caccia di sponde di testa… La Croazia invece sa solo vincere, anche con i giri del motore al minimo. Chiude il girone a punteggio pieno, dando l’impressione di essere una selezione matura e pericolosa per tutti, a prescindere dai suoi interpreti. Ora affronterà agli ottavi la Danimarca.
OCCASIONI — Modric e Perisic sono gli unici titolari inamovibili nell’11 di Dalic, Islanda che getta nella mischia Gudmundsson per dare qualità al suo scolastico 4-4-2. Dopo 27′ di noia, i vichinghi prendono coraggio. Lo fanno alla loro maniera, come detto, con la “rimessa corner” del capitano Gunnarsson, che trova la testa di Magnusson: la palla balla a un palmo dalla linea di porta e finisce fuori dopo aver trotterellato da un palo all’altro. La Croazia continua a giochicchiare e l’Islanda ci crede sul serio. Al 40′ Finnbogason riceve ai sedici metri e la piazza con l’interno destro: fuori di pochissimo. Prima dell’intervallo si rende protagonista Kalinic, portiere gigante (oltre due metri!) dei croati. Prima pasticcia in uscita alta, ma rimedia alla grande con un riflesso prodigioso su Bjarnason; poi vola a respingere il tiro a giro di Gunnarsson. Si va negli spogliatoi sullo 0-0 e la sensazione che prima o poi l’Islanda possa sbloccarla.
EMOZIONI E GOL — E invece il gol lo trova a sorpresa la Croazia ad apertura della ripresa. Merito di uno scatenato Badelj che prima pizzica la traversa da fuori (al 5′, prima occasione croata nel match) e poi all’8′ approfitta di un cross deviato di Perisic per battere Halldorsson con una splendida soluzione in controbalzo. Sotto di un gol, l’Islanda si getta in avanti alla disperata. Le servirebbero due gol per sperare e uno per poco non lo segna il difensore Ingason sul solito corner: traversa a Kalinic immobile. Il forcing produce il calcio di rigore concesso per netto fallo di mani di Lovren al 31′: Sigurdsson, che aveva sbagliato dagli undici metri con la Nigeria, stavolta gonfia la rete. L’1-1 dà animo alle speranze vichinghe, ma proprio quando il traguardo si avvicina, le gambe abbandonano gli uomini di Hallgrimsson. La Croazia, pur senza alzare i ritmi, trova spazi in abbondanza e a due minuti dalla fine l’interista Perisic la chiude con una botta in diagonale dalla sinistra. L’Islanda saluta il Mondiale, la Croazia va avanti con i primi due gol dei suoi “italiani” Badelj e Perisic. Agli ottavi se la vedrà con la Danimarca.
Fonte: Gazzetta dello Sport.it

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

“Un’estate da Campione”, allo stadio Pinto di Caserta lo stage per squadre di Eccellenza e di Serie D.

Pubblicato

il

Dal 16 giugno al 21 giugno, presso l’impianto sportivo ‘Alberto Pinto’ di Caserta, sito in Viale Medaglie d’Oro, si terrà lo stage per calciatori e portieri a cui potranno partecipare i nati dal 2006 al 2017.

Con il patrocinio del Comune di Caserta, lo “Stage Città di Caserta – Progetti numeri 1 Academy” darà il via alla selezione per gli under 18 fino agli under 10 per squadre che militano in Eccellenza e in Serie D.

“Un’estate da Campioni”, a cura di Giovanni Bernardo, vedrà la partecipazione di Ciro Mauro, ex calciatore del Napoli maradoniano, e di mister Francesco Portone.

A tutti i partecipanti saranno distribuiti i kit in maniera totalmente gratuita.

Continua a leggere

Calcio

Lobotka: “Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”

Pubblicato

il

“Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”: parola di Stanley Lobotka.

Il centrocampista slovacco è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format di Dazn in collaborazione con EA SPORTS FC 25 in cui i giocatori del massimo campionato italiano di calcio si raccontano sul campo, disponibile in esclusiva sull’app di live streaming e intrattenimento sportivo da oggi e nell’intervista con Valon Behrami parla, tra l’altro, dell’allenatore salentino e della corsa del Napoli per lo scudetto.

“Sapevo che Conte era un grande allenatore. Lo avevo già sentito da Skriniar, quando giocava all’Inter: i suoi allenamenti sono molto duri. Mi ha dato molte cose, ha spinto me e la mia mentalità ad un altro livello – le parole di Lobotka – Il primo giorno in cui è arrivato, non aveva ancora detto nulla ma appena entrato nella nostra stanza, potevi già percepire la sua personalità. E quando ho visto come ci allenavamo, come volessimo giocare, mi sono detto: ‘Ok, è il miglior allenatore che potessimo scegliere'”. 

Continua a leggere

Calcio

Serie A, il Napoli si prepara alla trasferta di Venezia: le ultime

Pubblicato

il

Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla delicata trasferta di Venezia, valida per la 29esima giornata di Serie A, nella quale i partenopei hanno l’occasione di tornare momentaneamente in testa alla classifica in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Inter in programma nella serata di domenica.

Invece gli azzurri saranno impegnati allo stadio Pierluigi Penzo alle ore 12:30, e potranno quasi sicuramente contare sul rientrante David Neres, circa un mese dopo il suo infortunio. Tuttavia il brasiliano è stato egregiamente sostituito in queste settimane da Jack Raspadori, capace di segnare 3 gol che hanno permesso al club partenopeo di restare in scia dell’Inter.

Intanto c’è attesa per le parole di Conte in conferenza stampa, in programma oggi intorno alle 14:30, dove l’ex tecnico della nazionale potrà magari sciogliere le riserve sulla formazione che ha intenzionato a mettere in campo, che dovrebbe comunque essere confermata con il 3-5-2.

Tuttavia sono pochi i precedenti tra le due squadre, equamente distribuiti tra Serie A e Serie B. L’ultimo confronto nella massima serie rissale al febbraio 2022, quando gli azzurri allora allenato da Luciano Spalletti si imposero sui lagunari per 2 a 0 grazie alle reti di Osimhen e Petagna.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy