Resta sintonizzato

Calcio

⚽ Mondiali 2018, 2-2 spettacolare tra Giappone e Senegal. Honda salva i nipponici dal ko

Pubblicato

il

ROMA – A viso aperto, tra gol e errori, Senegal e Giappone si prendono un punto a testa e inguaiano Polonia e Colombia, ancora più sotto pressione: se una delle due perde, sarà inevitabilmente eliminata dalla competizione. A Ekaterinburg finisce 2-2, con gli africani avanti due volte e per due volte raggiunti dai Samurai di Nishino, bravo a indovinare il cambio Honda, decisivo nel fissare il risultato.

INUI REPLICA A MANE’ – Il Senegal la sblocca subito, grazie ad una pressione offensiva irresistibile: il cross è di Wague, la conclusione è dell’altro terzino Sabaly, Kawashima sbaglia l’intervento e di pugno spedisce il pallone sul ginocchio di Mané, velenoso nel farsi trovare sottoporta per l’1-0 di rapina. La reazione giapponese sbatte contro il muro Sané-Koulibalyed è tutta in un siluro di capitan Hasebe respinto da Osako; dall’altra parte Ismaila in mezza rovesciata va vicino al raddoppio.

Africani che sembrano in controllo totale del match ma che si fanno sorprendere al 35′: lancio lunghissimo dalle retrovie per Nagatomo, stop al volo fantastico – che non sembra voluto – ad eludere due difensori, in area arriva fulmineo Inui che si impossessa del pallone e di destro fredda N’Diaye per l’1-1. Il pari arriva fino all’intervallo, grazie a Kawashima che in uscita nega a Niang il raddoppio.

OSAKO, CHE ERRORE. TRAVERSA INUI! – Si riparte senza cambi: colpo di testa di Osako debole, Niang rasoterra impegna il portiere. A mezz’ora dalla fine ancora Osako protagonista, in negativo: la palla che gli regala Shibasaki è solo da spingere in rete ma il liscio imbarazzante vanifica tutto. Il numero 15 nipponico prova a farsi perdonare cinque minuti più tardi, con un bel tacco a liberare l’inserimento di Inui in area: destro di prima a giro, palla che scavalca il portiere ma si ferma sulla traversa.

ATTACCO SULLE FASCE: E’ 2-1 SENEGAL – Dopo Niang, è Inui a finire sul taccuino di Rocchi per fermare Sarr lanciato a rete. Mancano meno di venti minuti, il Senegal manovra sulla sinistra con Mané che trova Sabaly in area: veronica e cross rasoterra del terzino che Niang sfiora ma che arriva sul destro dell’altro laterale africano, Wague, che di potenza scarica in rete il nuovo vantaggio. Di nuovo gli esterni decisivi, la chiave della manovra offensiva del ct Cissè, con il numero 22 che diventa il più giovane africano della storia a segnare in una Coppa del Mondo (19 anni e 8 mesi).

HONDA ENTRA E PAREGGIA! – Nishino a questo punto si gioca il tutto per tutto: dentro Honda per Kagawa e Okazaki per Haraguchi, nel mezzo un tiro a botta sicura di Osako in area viene respinto con il ginocchio da Sané. La palla carambola poi sul braccio del difensore ma Rocchi lascia giustamente correre. Passano pochi minuti e il Giappone pareggia di nuovo: N’Diaye esce a vuoto su un cross, Inui rimette al centro trovando Hondae il suo sinistro spietato che elude anche l’ultimo tentativo disperato di Sané. E’ il gol che – ultimi cambi nel finale a parte – chiude il match, con l’ex Milan che entra nella storia del suo Giappone: mai nessun giocatore era andato a segno in tre diverse edizioni della Coppa del Mondo.

Fonte: Corriere dello Sport.it

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

“Un’estate da Campione”, allo stadio Pinto di Caserta lo stage per squadre di Eccellenza e di Serie D.

Pubblicato

il

Dal 16 giugno al 21 giugno, presso l’impianto sportivo ‘Alberto Pinto’ di Caserta, sito in Viale Medaglie d’Oro, si terrà lo stage per calciatori e portieri a cui potranno partecipare i nati dal 2006 al 2017.

Con il patrocinio del Comune di Caserta, lo “Stage Città di Caserta – Progetti numeri 1 Academy” darà il via alla selezione per gli under 18 fino agli under 10 per squadre che militano in Eccellenza e in Serie D.

“Un’estate da Campioni”, a cura di Giovanni Bernardo, vedrà la partecipazione di Ciro Mauro, ex calciatore del Napoli maradoniano, e di mister Francesco Portone.

A tutti i partecipanti saranno distribuiti i kit in maniera totalmente gratuita.

Continua a leggere

Calcio

Lobotka: “Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”

Pubblicato

il

“Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”: parola di Stanley Lobotka.

Il centrocampista slovacco è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format di Dazn in collaborazione con EA SPORTS FC 25 in cui i giocatori del massimo campionato italiano di calcio si raccontano sul campo, disponibile in esclusiva sull’app di live streaming e intrattenimento sportivo da oggi e nell’intervista con Valon Behrami parla, tra l’altro, dell’allenatore salentino e della corsa del Napoli per lo scudetto.

“Sapevo che Conte era un grande allenatore. Lo avevo già sentito da Skriniar, quando giocava all’Inter: i suoi allenamenti sono molto duri. Mi ha dato molte cose, ha spinto me e la mia mentalità ad un altro livello – le parole di Lobotka – Il primo giorno in cui è arrivato, non aveva ancora detto nulla ma appena entrato nella nostra stanza, potevi già percepire la sua personalità. E quando ho visto come ci allenavamo, come volessimo giocare, mi sono detto: ‘Ok, è il miglior allenatore che potessimo scegliere'”. 

Continua a leggere

Calcio

Serie A, il Napoli si prepara alla trasferta di Venezia: le ultime

Pubblicato

il

Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla delicata trasferta di Venezia, valida per la 29esima giornata di Serie A, nella quale i partenopei hanno l’occasione di tornare momentaneamente in testa alla classifica in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Inter in programma nella serata di domenica.

Invece gli azzurri saranno impegnati allo stadio Pierluigi Penzo alle ore 12:30, e potranno quasi sicuramente contare sul rientrante David Neres, circa un mese dopo il suo infortunio. Tuttavia il brasiliano è stato egregiamente sostituito in queste settimane da Jack Raspadori, capace di segnare 3 gol che hanno permesso al club partenopeo di restare in scia dell’Inter.

Intanto c’è attesa per le parole di Conte in conferenza stampa, in programma oggi intorno alle 14:30, dove l’ex tecnico della nazionale potrà magari sciogliere le riserve sulla formazione che ha intenzionato a mettere in campo, che dovrebbe comunque essere confermata con il 3-5-2.

Tuttavia sono pochi i precedenti tra le due squadre, equamente distribuiti tra Serie A e Serie B. L’ultimo confronto nella massima serie rissale al febbraio 2022, quando gli azzurri allora allenato da Luciano Spalletti si imposero sui lagunari per 2 a 0 grazie alle reti di Osimhen e Petagna.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy