Resta sintonizzato

Calcio

⚽ Mondiali 2018: vittoria con il minimo scarto per la Spagna contro l’Iran. In gol ancora Diego Costa

Pubblicato

il

ROMA – La Spagna risponde al Portogallo e anche se con qualche difficoltà di troppo, soprattutto per merito della solidità dell’Iran, riesce a battere per 1-0 la nazionale di Carlos Queiroz e a conquistare tre punti fondamentali verso la qualificazione agli ottavi di finale. Grazie a questo successo, infatti, Sergio Ramos e compagni salgono a 4 punti nella classifica del gruppo B, superando proprio l’Iran (fermo a quota 3) e agganciando la nazionale di Cristiano Ronaldo che nel pomeriggio aveva sconfitto il Marocco. È una vittoria meritata per la Spagna che ha creato più occasioni nel primo tempo sfiorando ripetutamente il vantaggio e poi sbloccando la sfida nella ripresa grazie a Diego Costa, autore del gol che ha deciso la sfida al 54′. Per l’Iran l’amarezza, soprattutto, per il gol del pareggio di Ezatolahi annullato dall’arbitro Cunha per fuorigioco. Sarà dunque l’ultima giornata (lunedì 25 giugno alle ore 20 sono in programma Spagna-Marocco e Iran-Portogallo) a decidere chi si qualificherà agli ottavi di finale tra Portogallo, Spagna e Iran.

LE SCELTE – Hierro sceglie il 4-2-3-1 con Diego Costa in attacco. Sulla trequarti David SilvaIzco e, a sorpresa, Lucas VazquezQueiroz opta per il 4-5-1 con Azmoun riferimento nel reparto offensivo.

IL RISULTATO NON SI SBLOCCA – Nei primi minuti la Spagna controlla subito il gioco con il possesso del pallone mentre l’Iran risponde con il pressing a tutto campo cercando di ripartire velocemente in contropiede. La prima occasione però è per l’Iran che al 15′ con Ansarifard prova la conclusione dalla distanza ma il pallone finisce sul fondo. Poi è un monologo degli spagnoli. Al 18′ David Silva tenta la conclusione ma il sinistro del trequartista viene respinto dalla difesa. Al 25′ è ancora Silva a cercare il gol su punizione ma Beiranvand blocca. Al 30′ la Spagna sfiora il vantaggio sempre con Silva che prova la rovesciata dall’interno dell’area di rigore ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Al 46′ poi altra occasione per il campione del Manchester City ma ancora una volta la difesa iraniana si salva deviando in calcio d’angolo. È l’ultima emozione del primo tempo che si chiude sullo 0-0.

Iran-Spagna 0-1: tabellino e statistiche

DECIDE DIEGO COSTA – Nella ripresa non cambia l’andamento della partita: è la Spagna a cercare costantemente il vantaggio mentre l’Iran chiude con attenzione tutti gli spazi. Al 49′ è Piqué a sfiorare il gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma la difesa iraniana respinge. Passa solo 1′ ed è Busquets a tentare la conclusione dalla distanza ma Beiranvand si supera deviando la conclusione del centrocampista del Barcellona e poi anticipando Lucas Vazquez. Al 53′ l’Iran va a un passo dal gol con Ansarifard ma il suo destro finisce sull’esterno della rete. Passa solo 1′ e la Spagna va in vantaggio: Iniesta si libera al centro e serve perfettamente Diego Costa che dopo essersi girato cerca di anticipare Rezaeian il quale nel tentativo di rilanciare il pallone colpisce involontariamente l’attaccante dell’Atletico Madrid che sblocca il risultato superando Beiranvand. Il vantaggio dà maggiore tranquillità alla Spagna mentre l’Iran aumenta il ritmo del gioco cercando il pareggio.

GOL ANNULLATO ALL’IRAN – Al 62′ episodio decisivo della partita: l’Iran realizza il gol del pareggio sugli sviluppi di una punizione con Ezatolahi ma l’arbitro Cunha annulla, dopo il controllo del Var, per un fuorigioco di Hosseini. Grande delusione per i giocatori e tifosi dell’Iran che già stavano esultando per il pari. Al 69′ primo cambio per Queiroz: entra Mohammadi, esce Hajsafi. Due minuti dopo Hierro decide di inserire Koke al posto di Iniesta mentre al 74′ per l’Iran entra Jahanbakhsh per Ansarifard. Al 79′ secondo cambio anche per la Spagna con Asensio che prende il posto di Lucas Vazquez. All’82’ l’Iran sfiora il pareggio con Taremi che dall’interno dell’area di rigore colpisce di testa ma il pallone finisce sopra la traversa. Queiroz all’89’ effettua l’ultimo cambio: entra Ghoddos per Amiri ma il risultato non cambia più. Vince la Spagna che supera l’Iran agganciando il Portogallo. La qualificazione agli ottavi si deciderà all’utima giornata.

Fonte: Corriere dello Sport.it

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

“Un’estate da Campione”, allo stadio Pinto di Caserta lo stage per squadre di Eccellenza e di Serie D.

Pubblicato

il

Dal 16 giugno al 21 giugno, presso l’impianto sportivo ‘Alberto Pinto’ di Caserta, sito in Viale Medaglie d’Oro, si terrà lo stage per calciatori e portieri a cui potranno partecipare i nati dal 2006 al 2017.

Con il patrocinio del Comune di Caserta, lo “Stage Città di Caserta – Progetti numeri 1 Academy” darà il via alla selezione per gli under 18 fino agli under 10 per squadre che militano in Eccellenza e in Serie D.

“Un’estate da Campioni”, a cura di Giovanni Bernardo, vedrà la partecipazione di Ciro Mauro, ex calciatore del Napoli maradoniano, e di mister Francesco Portone.

A tutti i partecipanti saranno distribuiti i kit in maniera totalmente gratuita.

Continua a leggere

Calcio

Lobotka: “Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”

Pubblicato

il

“Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”: parola di Stanley Lobotka.

Il centrocampista slovacco è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format di Dazn in collaborazione con EA SPORTS FC 25 in cui i giocatori del massimo campionato italiano di calcio si raccontano sul campo, disponibile in esclusiva sull’app di live streaming e intrattenimento sportivo da oggi e nell’intervista con Valon Behrami parla, tra l’altro, dell’allenatore salentino e della corsa del Napoli per lo scudetto.

“Sapevo che Conte era un grande allenatore. Lo avevo già sentito da Skriniar, quando giocava all’Inter: i suoi allenamenti sono molto duri. Mi ha dato molte cose, ha spinto me e la mia mentalità ad un altro livello – le parole di Lobotka – Il primo giorno in cui è arrivato, non aveva ancora detto nulla ma appena entrato nella nostra stanza, potevi già percepire la sua personalità. E quando ho visto come ci allenavamo, come volessimo giocare, mi sono detto: ‘Ok, è il miglior allenatore che potessimo scegliere'”. 

Continua a leggere

Calcio

Serie A, il Napoli si prepara alla trasferta di Venezia: le ultime

Pubblicato

il

Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla delicata trasferta di Venezia, valida per la 29esima giornata di Serie A, nella quale i partenopei hanno l’occasione di tornare momentaneamente in testa alla classifica in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Inter in programma nella serata di domenica.

Invece gli azzurri saranno impegnati allo stadio Pierluigi Penzo alle ore 12:30, e potranno quasi sicuramente contare sul rientrante David Neres, circa un mese dopo il suo infortunio. Tuttavia il brasiliano è stato egregiamente sostituito in queste settimane da Jack Raspadori, capace di segnare 3 gol che hanno permesso al club partenopeo di restare in scia dell’Inter.

Intanto c’è attesa per le parole di Conte in conferenza stampa, in programma oggi intorno alle 14:30, dove l’ex tecnico della nazionale potrà magari sciogliere le riserve sulla formazione che ha intenzionato a mettere in campo, che dovrebbe comunque essere confermata con il 3-5-2.

Tuttavia sono pochi i precedenti tra le due squadre, equamente distribuiti tra Serie A e Serie B. L’ultimo confronto nella massima serie rissale al febbraio 2022, quando gli azzurri allora allenato da Luciano Spalletti si imposero sui lagunari per 2 a 0 grazie alle reti di Osimhen e Petagna.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy