Resta sintonizzato

Calcio

⚽ I numeri promuovono il VAR

Pubblicato

il

ROMA – Una percentuale di errore chiaro crollata da oltre il cinque per cento a meno dell’uno, un tempo medio di decisione che non va ad incidere sul tempo effettivo di una partita, l’abbattimento dei cartellini gialli per simulazione e la sensibile diminuzione di quelli per proteste e comportamento antisportivo. Sono questi i dati più significativi del report della Lega di Serie A sul VAR al termine del primo campionato di calcio giocato con l’intervento diretto della tecnologia sulle decisioni arbitrali.

«La Figc ha realizzato a Coverciano un centro permanente per la formazione degli arbitri di tutto il mondo – ha sottolineato il Commissario Straordinario RobertoFabbricini – ed è stata tra le prime federazioni a promuovere l’utilizzo del VAR, introducendo questo strumento tecnologico nel campionato di Serie A». «Il risultato è straordinario – gli ha fatto eco Roberto Rosetti, Project Manager Lega Serie A e FIFA Refereeing Project Leader – soprattutto in riferimento alle statistiche delle correzioni arbitrali e al percepito degli stakeholders del sistema calcio. Possiamo ancora migliorare quanto ottenuto sin dalla prossima stagione dal punto di vista tecnologico, e della comunicazione ai tifosi. Implementazioni che renderanno il progetto VAR ancora più affidabile». «Gli arbitri italiani – ha aggiunto Nicola Rizzoli, responsabile arbitri di Serie A – hanno dimostrato un alto livello di applicazione ed interpretazione, integrandosi con un sistema tecnologico complesso che fisiologicamente ha richiesto tempo ed esperienza nel suo sviluppo. I risultati ottenuti sono molto buoni e vanno oltre le aspettative. I margini di miglioramento della linea d’intervento ed uniformità lasciano spazio a molto ottimismo per il prossimo futuro».

IL DETTAGLIO – «397 partite, 2023 check, 117 correzioni arbitrali. Un intervento ogni 3.39 partite, una minima interferenza per il massimo beneficio come auspicato ad inizio progetto – inizia il comunicato – La percentuale di errori arbitrali sarebbe stata del 5,78% senza VAR. Con l’utilizzo del sistema VAR la percentuale degli errori arbitrali scende al 0.89%. Considerando che il piano strategico inizialmente prevedeva l’introduzione del VAR per il campionato di Serie A 2018/19 e per il 2017/18 soltanto l’utilizzo dagli ottavi di finale della TIM Cup l’anticipazione di un anno della start up ha reso ancora maggiormente significativo il risultato ottenuto».

ITALIA PUNTO DI RIFERIMENTO – «Il progetto VAR italiano – continua il report – è diventato il punto di riferimento e di interesse per tutte le organizzazioni internazionali in termini di sviluppo e risorse. Roberto Rosetti, Project Manager per la Lega di Serie A, ha ricevuto l’incarico dalla FIFA di “VAR Refereeing Project Leader” per i Mondiali in Russia 2018 e la stessa FIFA ha inserito nella lista dei “VAR 1 Specialist” tre arbitri italiani (IRRATI, ORSATO e VALERI) in aggiunta a ROCCHI che potrà essere anche utilizzato nel doppio ruolo. Lo stato dell’arte testimonia l’estrema positività del progetto e nello stesso tempo ci dà le basi per l’implementazione ed i miglioramenti da porre in essere fin dalla prossima stagione su tutte le aree che lo contraddistinguono».

DATO SU DATO
397 PARTITE – 2023 CHECK (sono state controllate 5,1 situazioni a partita, di cui 538 rigori, 407 rossi, 1060 gol)

117 Decisioni arbitrali cambiate -1 ogni 3,29 partite – (59 rigori,16 rossi, 42 gol)
76 Decisioni arbitrali cambiate con OFR (On field review)
41 Decisioni arbitrali cambiate FATTUALI
18 Conferme arbitrali dopo OFR
Percentuali errori senza VAR: 5,78%
Percentuale errori con il VAR: 0,89%

Tempo medio DECISIONE VAR prime 3 giornate: 1’22”
Tempo medio DECISIONE VAR Serie A: 31’5” 
Tempo medio decisioni cambiate prime tre giornate: 2’35”
Tempo medio decisioni cambiate (32” VAR + 50” OFR) Serie A: 1’22”

Recupero: Rispetto alla stagione precedente: +13” (5’28” stagione 2016/17, 5’41” stagione 2017/18)

Tempo effettivo: Rispetto alla stagione precedente: +43” (50’30” stagione 2016/17, 51’13” stagione 2017/18)

Gialli totali: Rispetto alla stagione precedente: -12,3% (1.719 stagione 2016/17, 1.508 stagione 2017/18)

Proteste: Rispetto alla stagione precedente: -17,5% (137 stagione 2016/17, 113 stagione 2017/18)

Simulazioni: Rispetto alla stagione precedente: -35,3% (34 stagione 2016/17, 22 stagione 2017/18)

Rossi totali: Rispetto alla stagione precedente: -7,1% (97 stagione 2016/17, 91 stagione 2017/18)

La stagione precedente: 11 rossi per proteste, quest’anno 1.

Fonte: Corriere dello Sport.it

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

“Un’estate da Campione”, allo stadio Pinto di Caserta lo stage per squadre di Eccellenza e di Serie D.

Pubblicato

il

Dal 16 giugno al 21 giugno, presso l’impianto sportivo ‘Alberto Pinto’ di Caserta, sito in Viale Medaglie d’Oro, si terrà lo stage per calciatori e portieri a cui potranno partecipare i nati dal 2006 al 2017.

Con il patrocinio del Comune di Caserta, lo “Stage Città di Caserta – Progetti numeri 1 Academy” darà il via alla selezione per gli under 18 fino agli under 10 per squadre che militano in Eccellenza e in Serie D.

“Un’estate da Campioni”, a cura di Giovanni Bernardo, vedrà la partecipazione di Ciro Mauro, ex calciatore del Napoli maradoniano, e di mister Francesco Portone.

A tutti i partecipanti saranno distribuiti i kit in maniera totalmente gratuita.

Continua a leggere

Calcio

Lobotka: “Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”

Pubblicato

il

“Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”: parola di Stanley Lobotka.

Il centrocampista slovacco è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format di Dazn in collaborazione con EA SPORTS FC 25 in cui i giocatori del massimo campionato italiano di calcio si raccontano sul campo, disponibile in esclusiva sull’app di live streaming e intrattenimento sportivo da oggi e nell’intervista con Valon Behrami parla, tra l’altro, dell’allenatore salentino e della corsa del Napoli per lo scudetto.

“Sapevo che Conte era un grande allenatore. Lo avevo già sentito da Skriniar, quando giocava all’Inter: i suoi allenamenti sono molto duri. Mi ha dato molte cose, ha spinto me e la mia mentalità ad un altro livello – le parole di Lobotka – Il primo giorno in cui è arrivato, non aveva ancora detto nulla ma appena entrato nella nostra stanza, potevi già percepire la sua personalità. E quando ho visto come ci allenavamo, come volessimo giocare, mi sono detto: ‘Ok, è il miglior allenatore che potessimo scegliere'”. 

Continua a leggere

Calcio

Serie A, il Napoli si prepara alla trasferta di Venezia: le ultime

Pubblicato

il

Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla delicata trasferta di Venezia, valida per la 29esima giornata di Serie A, nella quale i partenopei hanno l’occasione di tornare momentaneamente in testa alla classifica in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Inter in programma nella serata di domenica.

Invece gli azzurri saranno impegnati allo stadio Pierluigi Penzo alle ore 12:30, e potranno quasi sicuramente contare sul rientrante David Neres, circa un mese dopo il suo infortunio. Tuttavia il brasiliano è stato egregiamente sostituito in queste settimane da Jack Raspadori, capace di segnare 3 gol che hanno permesso al club partenopeo di restare in scia dell’Inter.

Intanto c’è attesa per le parole di Conte in conferenza stampa, in programma oggi intorno alle 14:30, dove l’ex tecnico della nazionale potrà magari sciogliere le riserve sulla formazione che ha intenzionato a mettere in campo, che dovrebbe comunque essere confermata con il 3-5-2.

Tuttavia sono pochi i precedenti tra le due squadre, equamente distribuiti tra Serie A e Serie B. L’ultimo confronto nella massima serie rissale al febbraio 2022, quando gli azzurri allora allenato da Luciano Spalletti si imposero sui lagunari per 2 a 0 grazie alle reti di Osimhen e Petagna.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy