Resta sintonizzato

Calcio

[CALCIO] Napoli, riecco Milik e Sarri sorride

Pubblicato

il

NAPOLI – Ma adesso se la giocano (quasi) alla pari: uno contro l’altro, amichevolmente, «armati». A volte basta veramente poco, anche una mezz’ora (recupero compreso) per accorgersi che qualcosa sta cambiando: e in quei trenta minuti, Milik ci ha infilato dentro una girata al volo (strozzatagli da Consiglio), una rovesciata plastica, cinematografica e pure sfortunata (che è finita sulla traversa), un tap in, un colpo di testa, un fisico bestiale. E Mertens, che era lì prima e poi in panchina, se ne sarà accorto che è cominciata una lunghissima sfida – otto domeniche non sono poi da buttare – per provare a tenersi una maglia da centravanti che è per due.

RIECCOLO Milik è uscito definitivamente dal tunnel, s’è impossessato del ruolo e delle scorie di una gara che da sporca è diventata terribile, perché in quel momento il campionato ha sterzato (quasi) definitivamente verso Torino: certo, ora c’è una partita in meno e il rimpianto di aver sprecato una occasione rimane, ma ci sarà l’orgoglio di far vibrare questa stagione fin quando sarà possibile e per riuscirci il Napoli s’accorge di avere un bomber con pieno titolo.

LA CRISETTA Si è eclissato Mertens, che ha segnato un gol inutile con la Roma e poi è piombato in questi duecentosettanta minuti di sonnolenza che per lui rappresentano un dato statistico eccezionale: ma è umano che possa succedere e che l’umore, al primo pestone, l’abbia persino spinto a chiedere una sostituzione che in altri tempi avrebbe evitato. Il malessere è un nemico sottile, per un attaccante abituato a fare cose straordinarie, è un’ombra che ti avvolge l’anima: ma Mertens, in quegli ultimi quindici minuti in cui è scivolato fuori dal Napoli che Sarri ha voluto ridisegnare con il 4-3-3, ha intuito che da Reggio Emilia avrà stimoli inusuali, perché non esiste più il regime di monopolio.

VARIETA’ Con Mertens si gioca diversamente, anche quando il bomber si traveste da «falso nueve» ed esce dalle sue zone di competenza: c’è una girandola, nel movimento senza palle, che ha bisogno delle intuizioni di un attaccante moderno. Con Milik non c’è soltanto la banale soluzione del cross, per andare all’impatto acrobatico, ma restano alcuni movimenti e soprattutto compaiono le sponde per seconde palle ad uso e consumo dei centrocampisti. E poi c’è il Napoli con Mertens e con Milik, ha qualcosa (anzi parecchio) di Benitez nel 4-2-3-1, però con una approccio sostanzialmente differente ed anche con impatto tattico personalizzato. Ma da Reggio Emilia, esistono almeno due squadre che Sarri può plasmare secondo le esigenze del momento: a partita da cominciare oppure a gara in corso, ma con un tandem che induce a crederci, almeno sino all’ultimo secondo.

 Fonte: Corriere dello Sport.it

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

“Un’estate da Campione”, allo stadio Pinto di Caserta lo stage per squadre di Eccellenza e di Serie D.

Pubblicato

il

Dal 16 giugno al 21 giugno, presso l’impianto sportivo ‘Alberto Pinto’ di Caserta, sito in Viale Medaglie d’Oro, si terrà lo stage per calciatori e portieri a cui potranno partecipare i nati dal 2006 al 2017.

Con il patrocinio del Comune di Caserta, lo “Stage Città di Caserta – Progetti numeri 1 Academy” darà il via alla selezione per gli under 18 fino agli under 10 per squadre che militano in Eccellenza e in Serie D.

“Un’estate da Campioni”, a cura di Giovanni Bernardo, vedrà la partecipazione di Ciro Mauro, ex calciatore del Napoli maradoniano, e di mister Francesco Portone.

A tutti i partecipanti saranno distribuiti i kit in maniera totalmente gratuita.

Continua a leggere

Calcio

Lobotka: “Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”

Pubblicato

il

“Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”: parola di Stanley Lobotka.

Il centrocampista slovacco è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format di Dazn in collaborazione con EA SPORTS FC 25 in cui i giocatori del massimo campionato italiano di calcio si raccontano sul campo, disponibile in esclusiva sull’app di live streaming e intrattenimento sportivo da oggi e nell’intervista con Valon Behrami parla, tra l’altro, dell’allenatore salentino e della corsa del Napoli per lo scudetto.

“Sapevo che Conte era un grande allenatore. Lo avevo già sentito da Skriniar, quando giocava all’Inter: i suoi allenamenti sono molto duri. Mi ha dato molte cose, ha spinto me e la mia mentalità ad un altro livello – le parole di Lobotka – Il primo giorno in cui è arrivato, non aveva ancora detto nulla ma appena entrato nella nostra stanza, potevi già percepire la sua personalità. E quando ho visto come ci allenavamo, come volessimo giocare, mi sono detto: ‘Ok, è il miglior allenatore che potessimo scegliere'”. 

Continua a leggere

Calcio

Serie A, il Napoli si prepara alla trasferta di Venezia: le ultime

Pubblicato

il

Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla delicata trasferta di Venezia, valida per la 29esima giornata di Serie A, nella quale i partenopei hanno l’occasione di tornare momentaneamente in testa alla classifica in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Inter in programma nella serata di domenica.

Invece gli azzurri saranno impegnati allo stadio Pierluigi Penzo alle ore 12:30, e potranno quasi sicuramente contare sul rientrante David Neres, circa un mese dopo il suo infortunio. Tuttavia il brasiliano è stato egregiamente sostituito in queste settimane da Jack Raspadori, capace di segnare 3 gol che hanno permesso al club partenopeo di restare in scia dell’Inter.

Intanto c’è attesa per le parole di Conte in conferenza stampa, in programma oggi intorno alle 14:30, dove l’ex tecnico della nazionale potrà magari sciogliere le riserve sulla formazione che ha intenzionato a mettere in campo, che dovrebbe comunque essere confermata con il 3-5-2.

Tuttavia sono pochi i precedenti tra le due squadre, equamente distribuiti tra Serie A e Serie B. L’ultimo confronto nella massima serie rissale al febbraio 2022, quando gli azzurri allora allenato da Luciano Spalletti si imposero sui lagunari per 2 a 0 grazie alle reti di Osimhen e Petagna.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy