Resta sintonizzato

Calcio

[CALCIO] #SassuoloNapoli 1-1: perdita dei sensi

Pubblicato

il

Il cambio orario del fischio d’inizio di Sassuolo-Napoli non ha influito nelle scelte organizzative dei tifosi azzurri accorsi lo stesso in massa al ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia. 9000 e più tifosi napoletani hanno affrontato l’ennesima trasferta con grande entusiasmo spinti anche dalle festività pasquali. Ma il tifo non è bastato, l’ultima vittoria del Napoli in casa del Sassuolo risale al 2014 con Callejon. Oggi un pareggio. Per la corsa scudetto, un bruttissimo pareggio. È davvero clamoroso il ritorno del Napoli in campionato dopo la pausa nazionali. Il Sassuolo ha confezionato un regalo enorme alla Juventus. ‘Pressure test’ per la Juventus alle 20,45: se batte il Milan allo Stadium scapperebbe via e stavolta seriamente. Juve a 75. Sono 74 i punti dei partenopei invece: 23 le vittorie, terzo miglior attacco del torneo e miglior difesa dopo quella della Juventus. Tutto questo al momento non basta. La fredda cronaca pasquale. Al Mapei, Politano sfrutta un gran colpo di testa di Peluso finito sul palo, tap-in vincente e Sassuolo in vantaggio. Matteo Politano, vicinissimo al Napoli nel mercato di gennaio, ma misteriosamente perso (anche lui), segna proprio agli azzurri. Mancava nello score da 12 giornate. Napoli molto impreciso ed anche sfortunato nella prima parte: Callejon segna ma è in offside, Mertens pretende troppo da se stesso ed è anche stanco, Insigne fallisce una rete quasi fatta dopo il gol subito, poi non può nulla sul miracolo di Consigli a fine primo tempo. Da Milano a Reggio, in questo finale di stagione risultano pesanti i due errori sotto porta dell’attaccante azzurro. Male anche la difesa: Reina disattento sulla rete del Sassuolo, Albiol e Koulibaly in affanno, ad Hysaj e Rui onesti giocatori azzurri non si può chiedere sempre il massimo. Il centrocampo arrancava stasera, nessun colpo di genio, di forza, di personalità. Nella ripresa tutti aspettavano una reazione rabbiosa degli uomini di Sarri, c’è stata con Milik. Sembra vivo e voglioso di lasciare il segno. Per Sarri però, la prima ora deve farla però sempre in panca. Una traversa frena l’urlo di gioia del polacco. Come nel 2014 c’è lo zampino di Callejon in collaborazione con Rogerio del Sassuolo. 1-1: minimo sindacale. Una sconfitta più di un pari a questo punto della stagione. Circa 40 partite sulle spalle sempre con gli stessi uomini in campo cominciano a sentirsi. Cambiare più volte, rischiando, sarebbe necessario. Il Sassuolo ha tenuto con un grande Acerbi, ha combattuto con Sensi e Politano ed ha anche sprecato gol fatti con Berardi. Il Sassuolo ha giocato quasi da sparring contro la Juventus, contro gli azzurri è stata una altra storia. La storia dice anche che il Napoli fino ad oggi ha disputato un grandissimo campionato, Sarri ha commesso alcuni errori di gestione ma ha anche presentato con i suoi uomini un gran calcio in serie A. La società invece è mancata nel momento cruciale, spesso accade, ma oggi, quest’anno, può risultare ancor più grave questa mancanza.
GIUSEPPE LIBERTINO

 

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

“Un’estate da Campione”, allo stadio Pinto di Caserta lo stage per squadre di Eccellenza e di Serie D.

Pubblicato

il

Dal 16 giugno al 21 giugno, presso l’impianto sportivo ‘Alberto Pinto’ di Caserta, sito in Viale Medaglie d’Oro, si terrà lo stage per calciatori e portieri a cui potranno partecipare i nati dal 2006 al 2017.

Con il patrocinio del Comune di Caserta, lo “Stage Città di Caserta – Progetti numeri 1 Academy” darà il via alla selezione per gli under 18 fino agli under 10 per squadre che militano in Eccellenza e in Serie D.

“Un’estate da Campioni”, a cura di Giovanni Bernardo, vedrà la partecipazione di Ciro Mauro, ex calciatore del Napoli maradoniano, e di mister Francesco Portone.

A tutti i partecipanti saranno distribuiti i kit in maniera totalmente gratuita.

Continua a leggere

Calcio

Lobotka: “Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”

Pubblicato

il

“Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”: parola di Stanley Lobotka.

Il centrocampista slovacco è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format di Dazn in collaborazione con EA SPORTS FC 25 in cui i giocatori del massimo campionato italiano di calcio si raccontano sul campo, disponibile in esclusiva sull’app di live streaming e intrattenimento sportivo da oggi e nell’intervista con Valon Behrami parla, tra l’altro, dell’allenatore salentino e della corsa del Napoli per lo scudetto.

“Sapevo che Conte era un grande allenatore. Lo avevo già sentito da Skriniar, quando giocava all’Inter: i suoi allenamenti sono molto duri. Mi ha dato molte cose, ha spinto me e la mia mentalità ad un altro livello – le parole di Lobotka – Il primo giorno in cui è arrivato, non aveva ancora detto nulla ma appena entrato nella nostra stanza, potevi già percepire la sua personalità. E quando ho visto come ci allenavamo, come volessimo giocare, mi sono detto: ‘Ok, è il miglior allenatore che potessimo scegliere'”. 

Continua a leggere

Calcio

Serie A, il Napoli si prepara alla trasferta di Venezia: le ultime

Pubblicato

il

Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla delicata trasferta di Venezia, valida per la 29esima giornata di Serie A, nella quale i partenopei hanno l’occasione di tornare momentaneamente in testa alla classifica in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Inter in programma nella serata di domenica.

Invece gli azzurri saranno impegnati allo stadio Pierluigi Penzo alle ore 12:30, e potranno quasi sicuramente contare sul rientrante David Neres, circa un mese dopo il suo infortunio. Tuttavia il brasiliano è stato egregiamente sostituito in queste settimane da Jack Raspadori, capace di segnare 3 gol che hanno permesso al club partenopeo di restare in scia dell’Inter.

Intanto c’è attesa per le parole di Conte in conferenza stampa, in programma oggi intorno alle 14:30, dove l’ex tecnico della nazionale potrà magari sciogliere le riserve sulla formazione che ha intenzionato a mettere in campo, che dovrebbe comunque essere confermata con il 3-5-2.

Tuttavia sono pochi i precedenti tra le due squadre, equamente distribuiti tra Serie A e Serie B. L’ultimo confronto nella massima serie rissale al febbraio 2022, quando gli azzurri allora allenato da Luciano Spalletti si imposero sui lagunari per 2 a 0 grazie alle reti di Osimhen e Petagna.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy