Resta sintonizzato

Napoli

CSV NAPOLI, Giovanna De Rosa nominata Direttrice

Pubblicato

il

giovannaCosì come riporta il sito del CSV di Napoli, Giovanna De Rosa, a cui porgiamo i nostri sentiti auguri, è stata nominata direttrice.

“Il Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia ha il suo nuovo direttore. Giovanna De Rosa, già referente dell’area formazione del CSV Napoli, è, infatti, il nuovo direttore della struttura. La nomina arriva dopo oltre 2 anni dall’inserimento del nuovo consiglio direttivo: una scelta ponderata e misurata che ha fatto prevalere la logica della selezione interna. De Rosa, 46 anni, da sempre impegnata nel sociale, da volontaria e da operatore professionale, succede a Valeria Fabrizia Castaldo, ex direttrice, prematuramente scomparsa nel settembre del 2014. L’indirizzo del presidente Nicola Caprio, condiviso da tutto il consiglio direttivo della struttura napoletana, votato alla trasparenza, alla legalità e all’ottimizzazione delle risorse, ha favorito, dunque, un processo di valorizzazione interna”.

Dato il suo grande valore professionale, umano e morale sono convinto – afferma il presidente Caprio – che, grazie al lavoro di squadra con lo staff e con il direttivo, garantirà alla struttura un raggiungimento di nuovi ed importanti risultati.

(CSV Napoli)

 

 

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Centro Direzionale di Napoli, furia sulle auto dei residenti

Pubblicato

il

Rabbia e preoccupazione tra i residenti del Centro Direzionale di Napoli dopo il danneggiamento delle automobili parcheggiate ai piedi dei grattacieli.

Una brutta sorpresa per una dozzina di autisti che hanno ritrovato la propria auto con parabrezza sfondato e vetri in frantumi ma senza alcun oggetto portato via dall’abitacolo.

Rabbia e preoccupazione tra gli abitanti del Centro Direzionale di Napoli dopo il danneggiamento delle automobili parcheggiate ai piedi dei grattacieli. Una brutta sorpresa per una dozzina di autisti che hanno ritrovato la propria auto con parabrezza sfondato e vetri in frantumi ma senza alcun oggetto portato via dall’abitacolo.

Il fatto è accaduto nel sottopasso delle torri residenziali della cittadella posta a due passi dalla stazione centrale. In particolare, si tratta del “corridoio” a ridosso di via Taddeo da Sessa che consente l’accesso ai garage di diversi edifici privati, dunque di centinaia di persone e famiglie. L’idea dei residenti è che l’autore del gesto possa essere un disperato che si è accanito sui veicoli in sosta senza un motivo preciso. Ma al momento non si conoscono i motivi che hanno spinto l’ignoto – o gli ignoti – a tale gesto.

Continua a leggere

Napoli

Napoli, la metropolitana Linea 1 sarà chiusa domani e domenica

Pubblicato

il

È confermata la chiusura della metropolitana Linea 1 per due giorni, per consentire le verifiche di Ansfisa sulla nuova stazione del Centro Direzionale. Il servizio sarà sospeso dalle ore 14:00 di sabato 15 marzo e per tutta la giornata di domenica 16 marzo.

Le ultime corse previste per sabato 15 sono: da Piscinola alle ore 12:50 e da Garibaldi alle ore 13:20. Sarà però attiva la navetta, BUS M1, che coprirà la tratta Garibaldi – Piscinola – Frullone. Gli orari della navetta saranno: per sabato 15 marzo la prima partenza da Garibaldi e Frullone è prevista per le ore 14:00, e l’ultima partenza, invece, alle ore 00:00. Domenica invece la prima partenza è alle ore 06:30, mentre l’ultima alle 00:00.

In relazione a ciò, sabato 15 marzo a partire dalle ore 13:10 e per tutta la giornata di domenica 16, il servizio della metropolitana Linea 6 sarà limitato alla tratta Mostra – Chiaia.

Continua a leggere

Cronaca

Sequestro record di cocaina a Napoli

Pubblicato

il

Sequestro record di droga a Napoli, ai confini con l’ hinterland a nord del capoluogo dove i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno bloccato un tir che trasportava 80 chili di cocaina.

Lo stupefacente avrebbe fruttato guadagni ben 10 milioni di euro.

Due persone scoperte mentre era in corso il trasferimento dello stupefacente dall’autoarticolato a un furgone, sono state arrestate dai militari dell’arma durante il blitz.
I carabinieri hanno sequestrato precisamente 81 chili e 740 grammi di cocaina, suddivisi in 70 panetti, che tagliati avrebbe consentito di quintuplicare il volume e anche il profitto.

In carcere sono finiti un napoletano di 33 anni e un 47enne di origini romene: rispondono di spaccio di stupefacenti.
Si tratta – viene sottolineano in una nota dei carabinieri – di un sequestro importante che si traduce in un duro colpo per la criminalità organizzata.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy