Resta sintonizzato

Napoli

Napoli: M5S, la modifica dell’articolo 37 stravolge la volontà degli elettori

Pubblicato

il

Domani alle ore 14.30, presso la Sala Nugnes del Consiglio comunale di Napoli in via Verdi, il Movimento 5 Stelle terrà una conferenza stampa in merito alla modifica dell’articolo 37 dello Statuto del Comune di Napoli. I consiglieri comunali M5S Francesca Menna e Matteo Brambilla illustreranno le ragioni per cui hanno espresso una posizione contraria alla riformulazione dell’articolo che disciplina la costituzione dei gruppi consiliari.

Alla conferenza stampa interverrà Roberto Fico, capogruppo del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e presidente della Commissione di Vigilanza Rai.

“Con questa modifica partiti che non sono stati eletti dai cittadini potrebbero comunque ritrovarsi in consiglio comunale – commentano Menna e Brambilla – Si va a stravolgere forzatamente la volontà degli elettori. Attualmente, infatti, un gruppo consiliare può essere formato da almeno tre consiglieri o meno se, alla convalida degli eletti, la forza politica ha una rappresentanza parlamentare.

Con il cambiamento di statuto, sostenuto dalla maggioranza, la nascita di un gruppo consiliare con queste caratteristiche potrebbe avvenire anche in corso di consiliatura e, così, una forza politica non presente in consiglio perché non è riuscita a superare la soglia di sbarramento potrebbe comunque trovare rappresentanza grazie a cambi di casacca improvvisi. È così – concludono i consiglieri M5S- che De Magistris e la maggioranza rispettano la volontà dei cittadini espressa con il voto?”.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lavoro

Napoli paralizzata per il corteo dei disoccupati, disagi e traffico: “Siamo carne da macello”

Pubblicato

il

Un corteo dei disoccupati oggi a Napoli ha attraversato le vie dello shopping e le arterie principali, tra le quali il tunnel della Vittoria, provocando pesanti disagi al traffico veicolare.

”Non ci servono armi, guerra, repressione e l’aumento delle pene per chi manifesta”, hanno dichiarato sui loro canali social i precari appartenenti ai movimenti ‘7 Novembre’ e ‘Cantiere Scampia 167’ ma chiediamo lavoro, salario e sanità”.

“Bisogna – e’ scritto in un post – unire le lotte, autorganizzarsi e reagire contro l’oppressione e lo sfruttamento. Ci stanno rubando il nostro presente ed anche il futuro dei nostri figli condannati come noi, dalle guerre e dalla crisi che questo sistema genera, a diventare carne da macello”.

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, scoperte telecamere per spiare i clienti in un B&b: attività sospesa per 60 giorni

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell’attività di locazione turistica pura nei confronti di una struttura ricettiva in zona Arenella.

In particolare, il 14 marzo scorso, gli agenti del locale commissariato erano intervenuti presso la struttura in questione poiché una coppia aveva segnalato la presenza di due telecamere occultate nella stanza in cui era ospite.

Giunti sul posto, i poliziotti avevano riscontrato la presenza delle 2 microcamere funzionanti sia nel bagno che nella camera da letto. In quella circostanza, gli operatori avevano denunciato il proprietario per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Continua a leggere

Attualità

A Napoli la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre

Pubblicato

il

Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della “Gente di Mare”, nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre, di terra, di cielo e del mare.

Numerosa la partecipazione di autorità civili e militari, tra cui il Viceprefetto di Napoli, Dario Annunziata, dell’Ammiraglio Ispettore della Marina Militare Pierpaolo Budri, del presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Napoli Antonio Varriale.

È stata deposta una corona in memoria dei caduti a cura dell’Anmi, mentre il Presidente della Delegazione Provinciale dell’Oncsc Alfredo Migliaccio ha ribadito lo spirito di cooperazione tra le componenti associative d’arma, che rendono viva la memoria di chi ha combattuto per garantire la nostra stessa esistenza.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy