Resta sintonizzato

POLITICA

L’ENERGIA DELLA CREATIVITA’: IL POTERE DELLA MENTE – La Naturopatia come percorso di consapevolezza

Pubblicato

il

Ci vuole coraggio, molto coraggio ad iniziare deliberatamente ad eliminare

le credenze che ci fanno soffrire.

Forse non credete di avere il potere di creare la vostra realtà,

ma se accettate questa premessa potete veramente creare

una realtà differente da quella che vi fa soffrire”

Don Miguel Ruiz

chiedilo-alla-flo-no-logo

Green Eye, chiede consiglio alla naturopata Floriana Figliomeni, che ci guida nella naturopatia come percorso di consapevolezza.

“La realizzazione di se stessi è alla base della nostra felicità ed è la manifestazione massima della nostra espressività. Paure, ansie, preoccupazioni sono gli ostacoli da superare per intraprendere il cammino che ci condurrà a noi stessi. Mantenere fede al nostro sentire più intimo e seguire la strada che il cuore ci indica aiuta l’apertura all’amore ed al cambiamento. Iniziamo finalmente a conoscere ed osservare la paura e quindi ad uscire dal “luogo sicuro” che ci siamo creati per tenere tutto sotto controllo e rischiare, iniziando ad esplorare un terreno poco conosciuto: siamo così in grado di prendere il comando della nostra vita.

Per innescare il cambiamento è importante modificare il nostro pensiero. Per destrutturare la mente e creare uno schema diverso e più funzionale alle nostre esigenze dobbiamo imparare a controllare quella parte della mente che pensa in maniera incessante, concentrandosi sul passato o sul futuro ed impedendoci di stare nel qui ed ora. Dobbiamo abbandonare abitudini, schemi prefissati, emozioni a bassa energia, paure, convenzioni per ascoltare il cuore e vivere attraverso le indicazioni che esso ci invia.

 ragazza-pensando

Il linguaggio che il cuore utilizza è composto da sensazioni, intuizioni, desideri, ideali, sogni, gusti. Attraverso le percezioni fisiche che il cuore utilizza per comunicare con la nostra Mente, potremo incontrare i nostri veri desideri, ed iniziare a comprendere che l’altro non è causa della nostra infelicità o felicità. Per giungere a questa consapevolezza è richiesta una notevole dose di coraggio per abbandonare le paure che, deprimendo la nostra psiche e generando disarmonia, bloccano l’azione che porta al cambiamento. Senza azione non vi è cambiamento perchè non vi è la consapevolezza che ne determina la qualità.

Ma la consapevolezza richiede una Mente tranquilla. La Mente, se usata male, tende a formulare in continuazione pensieri senza senso generando emozioni che producono un effetto immediato nel nostro corpo. Questo continuo logorio mentale, a lungo andare, provoca dispersione di energia e difficoltà di concentrazione, impedendo l’ascolto di ciò che proviene dall’interno.

La sensazione, invece, è un qualcosa che non riusciamo a definire. E’ anche chiamata “voce interiore” che, se ascoltata, ci indica come interagire con l’esterno. Per percepire prima ed ascoltare poi questa voce interiore è necessario un contatto profondo con noi stessi, entrando in uno spazio sacro interno in cui percepire il VUOTO/SILENZIO che dentro accogliamo. In questo Silenzio Interiore possiamo metterci in ascolto del nostro sentire che poi potrà essere decodificato dalla Mente per poter essere interpretato, focalizzato e reso manifesto senza dispersione di energia nell’azione, che è un atto di unione tra mente e cuore.

Imparare a conoscere le nostre paure più intime e a guardarle per affrontarle aiuterà il coraggio a manifestarsi in tutto il suo splendore e, grazie al potere della Mente, possiamo cambiare gli schemi che ci bloccano per creare la realtà in funzione del nostro sentire più profondo.”

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Dazi, Meloni: “Nessun allarmismo. Ragionare sulla sospensione del Green Deal per l’automotive”

Pubblicato

il

“Sono ovviamente preoccupata, è un problema che va risolto. Non ne farei la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni che mi preoccupa paradossalmente più del fatto in sé. Parliamo di un mercato importante, quello Usa, che vale circa il 10% della nostra esportazione. Non smetteremo di esportare negli Usa, ma attenzione all’allarmismo che sto vedendo in queste ore”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine della visita sull’Amerigo Vespucci a Ortona.   

“Il governo è al lavoro, sta facendo uno studio sull’impatto settore per settore, vedrà la settimana prossima i rappresentanti di tutte le categorie produttive per confrontare le nostre valutazioni con le loro. Ragioniamo insieme per capire quali possano essere le soluzioni, a livello italiano, europeo e in una trattativa che va aperta con gli Stati Uniti per cercare soluzioni e arrivare a rimuovere tutti i dazi e non a moltiplicarli”, ha aggiunto.

“In questo momento – ha detto – possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi”, ha concluso.

Continua a leggere

POLITICA

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Pronto a sostenere l’On. Cirielli alla presidenza della Regione Campania”

Pubblicato

il

“Sono consapevole che parlare di politica in questo periodo è difficile in città, ma sono sicuro che Scafati sarà protagonista alle prossime elezioni regionali, sono alcuni mesi che lavoro per creare un gruppo a sostegno del candidato alla presidenza Regionale, e di un nome per la quota Rosa per il Consiglio.


Il centrodestra campano è unito sul nome dell’ On. Cirielli, candidato perfetto per la presidenza, politico di alto spessore e di grande affidabilità.
Pronto a sostenere un nome per la quota Rosa, una candidata del territorio e perché no di Scafati sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale.

Sono alcuni mesi che adopero le mie forze per creare un gruppo che sostenga il candidato alla Presidenza regionale e una candidata per la Quota rosa per il Consiglio. Il Centrodestra campano è unito nell’appoggio all’ On. Cirielli, candidato perfetto per tale incarico, essendo politico di alto spessore, di integralità e di grande affidabilità. Uguale supporto sarebbe offerto a chi volesse candidarsi per la Quota rosa, in modo da garantire la parità di genere. Sarebbe auspicabile che tra la rosa dei nomi, risaltasse un nominativo scafatese.
Sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale”.

Le parole dell’ex Assessore Raffaele De Luca.

Continua a leggere

Politica

Ddl Sicurezza, protesta alla Federico II di Napoli

Pubblicato

il

No al Ddl paura. Cosi è stato ribattezzato il decreto sicurezza 1660 dagli studenti napoletani che lo hanno anche scritto su uno striscione esposto alla facoltà di lettere della Federico II.

Oltre allo striscione gli studenti hanno anche affisso numerose locandine con la scritta «I servizi segreti ci stanno spiando» con il disegno stilizzato dell’ occhio del Grande fratello di Orwell.

Questa iniziativa – hanno spiegato i promotori della protesta – è stata organizzata dalla rete A pieno regime – no Ddl Sicurezza in previsione della mobilitazione per il 15 e 16 aprile, giorni in cui probabilmente il 1660, il Decreto paura, verrà votato».


(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy