Resta sintonizzato

POLITICA

MUSEO D’ARTE GHIBLI, IL REGNO DEI PERSONAGGI DI MIYAZAKI CHE PRENDONO VITA (FOTO)

Pubblicato

il

Vicino l’entrata troverete Totoro ad accogliervi, ma niente di strano: sarà proprio lui ad indicarvi la strada giusta per il Museo d’arte Ghibli, il meraviglioso regno dove rivivono di personaggi di Hayao Miyazaki.

Camminando lungo Kichijoji Avenue all’ombra degli alberi verdi di Inokashira Park di Mitaka, in Giappone, si arriva al museo all’aperto realizzato nel 2001 e voluto dal regista e sceneggiatore Miyazaki, apprezzato in tutto il mondo, per i suoi film di animazione che trasmettono amore per l’ambiente.

I suoi personaggi come Nausicaa della Valle del vento, Ponyo sulla scogliera, La Principessa Mononoke e ancora gli straordinari protagonisti de La città incantata, I racconti di Terramare e tantissimi altri, prendono forma in questo museo che non è solo una mostra ma una gigantesca animazione che proietta il visitatore in un luogo da fiaba.

museo ghibli
museo ghibli 7

Ogni camera sembra essere modellata sul lavoro di Miyazaki, ci sono gli schizzi, le scatole di cartone con i mozziconi di matite riutilizzabili e di contorno gli affezionati amici dello sceneggiatore quelli che ci fanno sognare con le loro avventure.

La mascotte non poteva che essere Totoro, ma tra le attrazioni più belle c’è sicuramente la visione del cortometraggio proiettato nel piccolo teatro all’interno del museo: ogni mese uno diverso, ma solo in giapponese e senza sottotitoli.

museo ghibli1
museo ghibli3

C’è poi un grande parco dove è possibile fare un picnic sotto i fiori di ciliegio, naturalmente dopo essere passati da un soffitto blu con una sorridente Nausicaa e Kiki sulla scopa. E qui anche i biglietti d’ingresso sono magici perché fatti con stampe di 35mm che riproducono qualche frame dei film Ghibli tenendoli alla luce, come fossero delle vecchie diapositive di rullini.

museo ghibli5

Tra una stanza e l’altra vengono mostrati i diversi metodi di animazioni e statue in legno catturano lo sguardo dei visitatori. Insomma un luogo adatto veramente a tuttiche fa rivivere le meravigliose avventure dei film di Miyazaki.

museo ghibli6

Museo Ghibli, come arrivare

Il Museo Ghibli si trova alla stazione di Mitaka sulla JR Chuo Line. Arrivati in stazione a Mitaka seguite le indicazioni e in circa 15 minuti a piedi arriverete al Museo Ghibli.

Per prenotare i biglietti clicca qui

 

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Dazi, Meloni: “Nessun allarmismo. Ragionare sulla sospensione del Green Deal per l’automotive”

Pubblicato

il

“Sono ovviamente preoccupata, è un problema che va risolto. Non ne farei la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni che mi preoccupa paradossalmente più del fatto in sé. Parliamo di un mercato importante, quello Usa, che vale circa il 10% della nostra esportazione. Non smetteremo di esportare negli Usa, ma attenzione all’allarmismo che sto vedendo in queste ore”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine della visita sull’Amerigo Vespucci a Ortona.   

“Il governo è al lavoro, sta facendo uno studio sull’impatto settore per settore, vedrà la settimana prossima i rappresentanti di tutte le categorie produttive per confrontare le nostre valutazioni con le loro. Ragioniamo insieme per capire quali possano essere le soluzioni, a livello italiano, europeo e in una trattativa che va aperta con gli Stati Uniti per cercare soluzioni e arrivare a rimuovere tutti i dazi e non a moltiplicarli”, ha aggiunto.

“In questo momento – ha detto – possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi”, ha concluso.

Continua a leggere

POLITICA

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Pronto a sostenere l’On. Cirielli alla presidenza della Regione Campania”

Pubblicato

il

“Sono consapevole che parlare di politica in questo periodo è difficile in città, ma sono sicuro che Scafati sarà protagonista alle prossime elezioni regionali, sono alcuni mesi che lavoro per creare un gruppo a sostegno del candidato alla presidenza Regionale, e di un nome per la quota Rosa per il Consiglio.


Il centrodestra campano è unito sul nome dell’ On. Cirielli, candidato perfetto per la presidenza, politico di alto spessore e di grande affidabilità.
Pronto a sostenere un nome per la quota Rosa, una candidata del territorio e perché no di Scafati sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale.

Sono alcuni mesi che adopero le mie forze per creare un gruppo che sostenga il candidato alla Presidenza regionale e una candidata per la Quota rosa per il Consiglio. Il Centrodestra campano è unito nell’appoggio all’ On. Cirielli, candidato perfetto per tale incarico, essendo politico di alto spessore, di integralità e di grande affidabilità. Uguale supporto sarebbe offerto a chi volesse candidarsi per la Quota rosa, in modo da garantire la parità di genere. Sarebbe auspicabile che tra la rosa dei nomi, risaltasse un nominativo scafatese.
Sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale”.

Le parole dell’ex Assessore Raffaele De Luca.

Continua a leggere

Politica

Ddl Sicurezza, protesta alla Federico II di Napoli

Pubblicato

il

No al Ddl paura. Cosi è stato ribattezzato il decreto sicurezza 1660 dagli studenti napoletani che lo hanno anche scritto su uno striscione esposto alla facoltà di lettere della Federico II.

Oltre allo striscione gli studenti hanno anche affisso numerose locandine con la scritta «I servizi segreti ci stanno spiando» con il disegno stilizzato dell’ occhio del Grande fratello di Orwell.

Questa iniziativa – hanno spiegato i promotori della protesta – è stata organizzata dalla rete A pieno regime – no Ddl Sicurezza in previsione della mobilitazione per il 15 e 16 aprile, giorni in cui probabilmente il 1660, il Decreto paura, verrà votato».


(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy