Resta sintonizzato

POLITICA

MOUSSAKA’ VEGANA- La ricetta con Greeneye

Pubblicato

il

Oggi Stefano ha preparato per Green Eye la “Moussakà Vegana“.

La Moussakà, o sformato di melanzane e carne, è uno dei piatti più famosi della Grecia! Molti non sanno che è un’antenata della nostra cara parmigiana di melanzane.

Per quanto riguarda le sue origini, è molto accreditata l’ipotesi che la Moussaka sia nata nell’isola di Cipro, o forse Creta che, in passato, ha risentito molto dell’influsso Arabo e Turco, in particolar modo nella tradizione culinaria.

Ma vediamo come viene preparata la buonissima versione vegan proposta da ‘o grin.

Viene realizzata con strati alternati di patate bollite, melanzane fritte, ragù vegan (utilizzando il “tutt’altro“, un seitan di farina di lenticchie) e un altro strato di melanzane fritte, per ultimo gli strati vengono coperti da abbondante besciamella (di latte e farina di riso) e la moussaka viene cotta al forno.

mus

Ingredienti per 2 persone
Melanzane 3
Patate 2 medie
Olio evo q.b.

Ingredienti per il trito di ragù

Tutt’altro 200 g
Cipolle medie 1
Olio evo
Sale Fino q.b.
Un mestolo di sugo
Cumino
Origano
Cannella
Noce moscata

Ingredienti per la besciamella

Farina di riso 100 g
Latte di riso q.b. per addensare
Curcuma, una punta di cucchiaino

ogrin

 Procedimento:
In una padella capiente, mettete l’olio e aggiungete le cipolle tritate, quindi lasciate dorare e poi aggiungete il trito di tutt’altro. Fate soffriggere a fuoco vivace mescolando, lasciate sfumare quindi salate e aggiungete le spezie, noce moscata, origano, cumino e cannella. Lasciate cuocere a fuoco dolce e poi aggiungete una sporcata di pomodoro.
Nel frattempo sbucciate le patate, e lessatele in acqua salata, poi scolatele e tagliatele a fettine sottili. Lavate le melanzane e tagliatele a fettine di circa 4-5 mm di spessore, e successivamente friggetele.
Preparate ora la besciamella, riscaldate a fuoco lento farina e olio, poi aggiungete il latte continuando a mescolare ed infine aggiungere un pizzico di curcuma.
Passiamo adesso all’assemblaggio. Prendete un piccolo coccio, il classico da gnocchi, sporcatelo d’olio, formate il primo strato di fettine di patate, poi quello di melanzane, aggiungere il trito di tutt’altro e ricoprire con un altro strato di melanzane. Versate la besciamella sulla preparazione.
Infornare a 180° per 30 min
Bon Apetit

Politica

Dazi, Meloni: “Nessun allarmismo. Ragionare sulla sospensione del Green Deal per l’automotive”

Pubblicato

il

“Sono ovviamente preoccupata, è un problema che va risolto. Non ne farei la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni che mi preoccupa paradossalmente più del fatto in sé. Parliamo di un mercato importante, quello Usa, che vale circa il 10% della nostra esportazione. Non smetteremo di esportare negli Usa, ma attenzione all’allarmismo che sto vedendo in queste ore”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine della visita sull’Amerigo Vespucci a Ortona.   

“Il governo è al lavoro, sta facendo uno studio sull’impatto settore per settore, vedrà la settimana prossima i rappresentanti di tutte le categorie produttive per confrontare le nostre valutazioni con le loro. Ragioniamo insieme per capire quali possano essere le soluzioni, a livello italiano, europeo e in una trattativa che va aperta con gli Stati Uniti per cercare soluzioni e arrivare a rimuovere tutti i dazi e non a moltiplicarli”, ha aggiunto.

“In questo momento – ha detto – possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi”, ha concluso.

Continua a leggere

POLITICA

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Pronto a sostenere l’On. Cirielli alla presidenza della Regione Campania”

Pubblicato

il

“Sono consapevole che parlare di politica in questo periodo è difficile in città, ma sono sicuro che Scafati sarà protagonista alle prossime elezioni regionali, sono alcuni mesi che lavoro per creare un gruppo a sostegno del candidato alla presidenza Regionale, e di un nome per la quota Rosa per il Consiglio.


Il centrodestra campano è unito sul nome dell’ On. Cirielli, candidato perfetto per la presidenza, politico di alto spessore e di grande affidabilità.
Pronto a sostenere un nome per la quota Rosa, una candidata del territorio e perché no di Scafati sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale.

Sono alcuni mesi che adopero le mie forze per creare un gruppo che sostenga il candidato alla Presidenza regionale e una candidata per la Quota rosa per il Consiglio. Il Centrodestra campano è unito nell’appoggio all’ On. Cirielli, candidato perfetto per tale incarico, essendo politico di alto spessore, di integralità e di grande affidabilità. Uguale supporto sarebbe offerto a chi volesse candidarsi per la Quota rosa, in modo da garantire la parità di genere. Sarebbe auspicabile che tra la rosa dei nomi, risaltasse un nominativo scafatese.
Sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale”.

Le parole dell’ex Assessore Raffaele De Luca.

Continua a leggere

Politica

Ddl Sicurezza, protesta alla Federico II di Napoli

Pubblicato

il

No al Ddl paura. Cosi è stato ribattezzato il decreto sicurezza 1660 dagli studenti napoletani che lo hanno anche scritto su uno striscione esposto alla facoltà di lettere della Federico II.

Oltre allo striscione gli studenti hanno anche affisso numerose locandine con la scritta «I servizi segreti ci stanno spiando» con il disegno stilizzato dell’ occhio del Grande fratello di Orwell.

Questa iniziativa – hanno spiegato i promotori della protesta – è stata organizzata dalla rete A pieno regime – no Ddl Sicurezza in previsione della mobilitazione per il 15 e 16 aprile, giorni in cui probabilmente il 1660, il Decreto paura, verrà votato».


(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy