Resta sintonizzato

POLITICA

Lettera aperta, d’amore, a don Maurizio Patriciello

Pubblicato

il

Si sa, tra i potenti ci si da del tu.

Allora ci voglio provare anche io, così, come fossi un potente qualunque.

Caro Maurizio Patriciello, dopo una notte insonne, ti scrivo questa lettera, consapevole che mi costerà cara questa decisione, a me si, mi tirerò addosso una sequela di commenti negativi da parte dei tuoi gregari che è meglio non pensarci.

Sono abituato a dire la verità e, dunque, per amore del mio popolo non tacerò, come ebbe a dire l’immenso Don Giuseppe Diana, un prete e un uomo che non si è tirato indietro nemmeno davanti a una pistola puntata. Ma di eroi sottratti alla legalità, alla lotta per un mondo migliore in cui ci si potesse riconoscere come “cristiani”, dalle strategie di un sistema politico colluso e corrotto, ce ne sono tanti.

Te lo chiedo per l’ennesima volta, gli accordi, le chiacchiere tra te e quella stessa politica che è restata muta e inconcludente davanti a tutti i tuoi appelli, non ci interessa, noi vogliamo un popolo consapevole e informato, anche di quello che vi siete detti tu e il  presidente del consiglio di questa bella Italia, rendilo noto, nella trasparenza che non debba rispettare il tuo mandato di prete riguardo il Sacramento della Confessione.

Ieri notte a presidiare  la protesta c’erano semplici cittadini, esasperati, si, ma con la consapevolezza che non servono bandiere o simboli, presidenti di consiglio o sindaci più o meno collusi con un sistema economico che dimentica l’uomo, unica ragione che ha spinto un Dio a scendere in questo paradiso terrestre divenuto inferno a causa dello stesso uomo.

Ammainiamo le bandiere, ammainiamoci, torniamo a essere persone che combattono per una terra a misura nostra, insegniamo l’amore, la solidarietà, puntiamo il dito contro coloro che fanno del profitto l’unico obiettivo di vita.

Cristo disse al ricco che per seguirlo avrebbe dovuto lasciare tutto  ai poveri, nonostante rispettasse tutti i suoi comandamenti.

Insegniamo che un mondo dove l’Amore regna è il migliore dei mondi possibili.

Caro Patriciello, come fratello, credente e creato, ti chiedo di non essere bandiera, ma asta che sorregge tutti i vessilli rappresentati anche da quelle poche persone che ieri notte hanno protestato per tutti quelli che non hanno più la forza per reagire.

I morti trovano pace nell’abbraccio dell’Eterno.

I vivi dovrebbero stringersi in un abbraccio misericordioso e sterminare il male che li fa divenire poco più che animali.

Caro Patriciello, amami.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POLITICA

Dazi, Meloni: “Nessun allarmismo. Ragionare sulla sospensione del Green Deal per l’automotive”

Pubblicato

il

“Sono ovviamente preoccupata, è un problema che va risolto. Non ne farei la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni che mi preoccupa paradossalmente più del fatto in sé. Parliamo di un mercato importante, quello Usa, che vale circa il 10% della nostra esportazione. Non smetteremo di esportare negli Usa, ma attenzione all’allarmismo che sto vedendo in queste ore”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine della visita sull’Amerigo Vespucci a Ortona.   

“Il governo è al lavoro, sta facendo uno studio sull’impatto settore per settore, vedrà la settimana prossima i rappresentanti di tutte le categorie produttive per confrontare le nostre valutazioni con le loro. Ragioniamo insieme per capire quali possano essere le soluzioni, a livello italiano, europeo e in una trattativa che va aperta con gli Stati Uniti per cercare soluzioni e arrivare a rimuovere tutti i dazi e non a moltiplicarli”, ha aggiunto.

“In questo momento – ha detto – possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi”, ha concluso.

Continua a leggere

POLITICA

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Pronto a sostenere l’On. Cirielli alla presidenza della Regione Campania”

Pubblicato

il

“Sono consapevole che parlare di politica in questo periodo è difficile in città, ma sono sicuro che Scafati sarà protagonista alle prossime elezioni regionali, sono alcuni mesi che lavoro per creare un gruppo a sostegno del candidato alla presidenza Regionale, e di un nome per la quota Rosa per il Consiglio.


Il centrodestra campano è unito sul nome dell’ On. Cirielli, candidato perfetto per la presidenza, politico di alto spessore e di grande affidabilità.
Pronto a sostenere un nome per la quota Rosa, una candidata del territorio e perché no di Scafati sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale.

Sono alcuni mesi che adopero le mie forze per creare un gruppo che sostenga il candidato alla Presidenza regionale e una candidata per la Quota rosa per il Consiglio. Il Centrodestra campano è unito nell’appoggio all’ On. Cirielli, candidato perfetto per tale incarico, essendo politico di alto spessore, di integralità e di grande affidabilità. Uguale supporto sarebbe offerto a chi volesse candidarsi per la Quota rosa, in modo da garantire la parità di genere. Sarebbe auspicabile che tra la rosa dei nomi, risaltasse un nominativo scafatese.
Sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale”.

Le parole dell’ex Assessore Raffaele De Luca.

Continua a leggere

Politica

Ddl Sicurezza, protesta alla Federico II di Napoli

Pubblicato

il

No al Ddl paura. Cosi è stato ribattezzato il decreto sicurezza 1660 dagli studenti napoletani che lo hanno anche scritto su uno striscione esposto alla facoltà di lettere della Federico II.

Oltre allo striscione gli studenti hanno anche affisso numerose locandine con la scritta «I servizi segreti ci stanno spiando» con il disegno stilizzato dell’ occhio del Grande fratello di Orwell.

Questa iniziativa – hanno spiegato i promotori della protesta – è stata organizzata dalla rete A pieno regime – no Ddl Sicurezza in previsione della mobilitazione per il 15 e 16 aprile, giorni in cui probabilmente il 1660, il Decreto paura, verrà votato».


(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy