Resta sintonizzato

POLITICA

[ESCLUSIVA] Intervista a Gaetano Daniele direttore del Blog “Il Notiziario sul Web”: “Alle prossime elezioni, occhio al Movimento Caivano”

Pubblicato

il

In città cominciano ad avere le prime schermaglie post-ritiro dimissioni del sindaco Monopoli, la redazione di Minformo ha deciso di vederci in modo più chiaro, intervistando Gaetano Daniele, direttore de Il Notiziario sul web e veterano della critica politica sul territorio Caivanese.

Signor Daniele, Lei è un attento conoscitore della geografia politica locale, è stato candidato più volte a Caivano, si candidò anche nel PD quando parte dei candidati fuoriuscì dal U.D.C. di Russo, poi ha fondato il Fatto e il Notiziario. Lei è stato intimo amico del dott. Monopoli, poi perché all’improvviso questo sodalizio è terminato?
Si è vero, con Monopoli siamo stati ottimi amici,  la politica e qualche terza persona ha fatto il resto. C’è chi l’amicizia la vede come un punto d’arrivo e chi la vive, come me, come un sentimento, ecco, per alcuni ha prevalso il primo aspetto.

Alla fine chi ha avuto ragione?
Tutti e due. Perché chi ha anteposto l’arrivo politico all’amicizia ha raggiunto l’obiettivo. Viceversa ho avuto ragione anch’io, visto che quando dicevo che Monopoli non era in grado di governare, qualcuno rideva.

E’ stato detto tanto sul Pd e su quella postilla della domanda a Sirico in campagna elettorale ci vuole dire realmente come sono andati i fatti?
A cosa si riferisce?

Alla famosa domanda che tolse al candidato Sindaco Sirico
Beh, che dire, premetto che Luigi Sirico è una persona che nutre tutta la mia stima, perchè persona perbene, ma effettivamente in quella occasione mi scrisse palese che quella domanda doveva essere tolta

Ricordiamo ai nostri amici lettori che la domanda posta da Daniele al Candidato Sindaco Sirico, riguardava la sua assenza da Caivano per oltre un decennio. Quindi lei cosa fece?
Io inizialmente non la tolsi, poi mi arrivò una mail abbastanza forte da parte di un politico del Pd che mi invitò vivamente a togliere la domanda altrimenti avrebbero preso vie legali.

Per così poco?
Si, perché quella domanda ricordava all’amico Sirico momenti personali e difficili appunto di quel periodo.

Quindi lei tolse la frase?
Si, la tolsi, nonostante poi mi piombò addosso tutta la controparte politica che giustamente si accorse del gesto.

Poi come andò?
Tolsi la frase, per rispetto a quel lato personale che mi fu chiesto in maniera educata da Sirico ma anche in maniera scostumata da altri, conservo ancora quella mail che mia arrivò.

Vuole dirci chi era quella persona?
No, preferisco di no

Però in campagna elettorale il suo blog è stato molto vicino al Pd, anzi, è stato molto presente a tutte le iniziative dell’architetto Sirico, ne ha beneficiato di qualcosa?
Si, effettivamente, ho seguito molto attentamente la campagna elettorale del candidato Sirico, come le ho detto poc’anzi, lo reputo una persona molto intelligente, anche se all’interno del partito qualcuno gli rema contro, uscendo appunto ogni tanto con sparate da marciapiede poco ortodosse. Per quanto riguarda il resto, no, posso dire fiero, che non ho mai preso un solo centesimo di contributo dal Partito Democratico. Mai.

Lo rifarebbe?
Non credo. Sirico, il segretario Marzano, Angelino e anche altri del Pd nutrono tutta la mia stima, ma ci sono altre persone che preferisco non menzionarle che non amano il contraddittorio e neanche il libero pensiero, e questo non fa parte di un partito che si candida a governare un Paese, in totale democrazia.

Secondo lei come finirà con Monopoli?
Massimo un altro anno, poi si ritornerà alle urne.

Chi vincerà?
Il centro destra ormai dopo Monopoli non ha più punti di riferimento. Il centrosinistra se correrà unito farà un ulteriore bella figura ma non vincerà le elezioni. Ormai i cittadini sono stanchi, stufi. Stanno maturando il pensiero che tutti, dalla A alla Z hanno fallito. Tutti i partiti e anche le liste civiche rappresentate poi dagli stessi esponenti politici. Ovviamente non sono un tifoso, ma vedo di buon occhio il Movimento Caivano, che nonostante non ha consiglieri comunali nel civico consesso, riesce sempre a stare dietro ai problemi delle persone. In ultimo offrire il proprio sostegno ai terremotati delle Marche. Voglio precisare inoltre che non sono mai stato candidato nel PD ma nell’Ulivo.

Politica

Dazi, Meloni: “Nessun allarmismo. Ragionare sulla sospensione del Green Deal per l’automotive”

Pubblicato

il

“Sono ovviamente preoccupata, è un problema che va risolto. Non ne farei la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni che mi preoccupa paradossalmente più del fatto in sé. Parliamo di un mercato importante, quello Usa, che vale circa il 10% della nostra esportazione. Non smetteremo di esportare negli Usa, ma attenzione all’allarmismo che sto vedendo in queste ore”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine della visita sull’Amerigo Vespucci a Ortona.   

“Il governo è al lavoro, sta facendo uno studio sull’impatto settore per settore, vedrà la settimana prossima i rappresentanti di tutte le categorie produttive per confrontare le nostre valutazioni con le loro. Ragioniamo insieme per capire quali possano essere le soluzioni, a livello italiano, europeo e in una trattativa che va aperta con gli Stati Uniti per cercare soluzioni e arrivare a rimuovere tutti i dazi e non a moltiplicarli”, ha aggiunto.

“In questo momento – ha detto – possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi”, ha concluso.

Continua a leggere

POLITICA

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Pronto a sostenere l’On. Cirielli alla presidenza della Regione Campania”

Pubblicato

il

“Sono consapevole che parlare di politica in questo periodo è difficile in città, ma sono sicuro che Scafati sarà protagonista alle prossime elezioni regionali, sono alcuni mesi che lavoro per creare un gruppo a sostegno del candidato alla presidenza Regionale, e di un nome per la quota Rosa per il Consiglio.


Il centrodestra campano è unito sul nome dell’ On. Cirielli, candidato perfetto per la presidenza, politico di alto spessore e di grande affidabilità.
Pronto a sostenere un nome per la quota Rosa, una candidata del territorio e perché no di Scafati sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale.

Sono alcuni mesi che adopero le mie forze per creare un gruppo che sostenga il candidato alla Presidenza regionale e una candidata per la Quota rosa per il Consiglio. Il Centrodestra campano è unito nell’appoggio all’ On. Cirielli, candidato perfetto per tale incarico, essendo politico di alto spessore, di integralità e di grande affidabilità. Uguale supporto sarebbe offerto a chi volesse candidarsi per la Quota rosa, in modo da garantire la parità di genere. Sarebbe auspicabile che tra la rosa dei nomi, risaltasse un nominativo scafatese.
Sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale”.

Le parole dell’ex Assessore Raffaele De Luca.

Continua a leggere

Politica

Ddl Sicurezza, protesta alla Federico II di Napoli

Pubblicato

il

No al Ddl paura. Cosi è stato ribattezzato il decreto sicurezza 1660 dagli studenti napoletani che lo hanno anche scritto su uno striscione esposto alla facoltà di lettere della Federico II.

Oltre allo striscione gli studenti hanno anche affisso numerose locandine con la scritta «I servizi segreti ci stanno spiando» con il disegno stilizzato dell’ occhio del Grande fratello di Orwell.

Questa iniziativa – hanno spiegato i promotori della protesta – è stata organizzata dalla rete A pieno regime – no Ddl Sicurezza in previsione della mobilitazione per il 15 e 16 aprile, giorni in cui probabilmente il 1660, il Decreto paura, verrà votato».


(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy